TERMINI E CONDIZIONI
I presenti Termini e Condizioni regolano la vendita dei Servizi offerti sul sito WWW.SPERAYOGA.ONLINE e i relativi sottodomini. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni di vendita e la Privacy Policy, comunicando agli Utenti le eventuali modifiche tramite un avviso sul Sito. A discrezione del Fornitore, la comunicazione potrà essere effettuata anche tramite email. La piattaforma di e-commerce del Sito è ospitata da BUSINESS IN CLOUD, che fornisce il sistema per vendere i Servizi del Fornitore. I Servizi offerti mediante il sito web sono rivolti a professionisti, aziende, e utenti alla ricerca di un percorso di benessere e sviluppo personale attraverso lo yoga e la mindfulness.
ART. 1 DEFINIZIONI
Ai fini del presente contratto, i termini hanno il seguente significato:
ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO
I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi offerti dal Fornitore tramite il Sito e sono validi tra il Fornitore e ogni Utente che effettua un acquisto sul Sito. Essi stabiliscono le condizioni di utilizzo del Sito, le modalità di partecipazione ai Servizi e le disposizioni riservate ai Partecipanti. Eventuali tolleranze del Fornitore rispetto a violazioni delle presenti condizioni non costituiscono rinuncia ai diritti. Qualora una clausola risulti nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia non si estenderà alle altre clausole.
ART. 3 DESCRIZIONE DEI SERVIZI
Il Fornitore offre i seguenti Servizi:
Corsi on-demand e live
Il Fornitore mette a disposizione corsi di yoga online, sia on-demand che live, accessibili in autonomia dall'Utente in qualsiasi momento, per un periodo di 12 (dodici) mesi. Tali corsi prevedono:
Lezioni di gruppo e individuali
Le lezioni possono essere seguite in diretta o in modalità on-demand e includono pratiche guidate di yoga, meditazione e mindfulness.
ART. 4 DURATA DEL SERVIZIO
La durata dei singoli servizi è specificata nella scheda dedicata di ciascun servizio sul sito web. Il Partecipante/Cliente riconosce che i servizi oggetto del presente contratto devono essere utilizzati entro un massimo di 12 mesi dalla data di acquisto. Qualora i servizi non siano completati o siano utilizzati solo parzialmente entro questo periodo, il contratto sarà risolto automaticamente. In tal caso, il Fornitore avrà il diritto di trattenere le somme ricevute fino a quel momento, ottenere il rimborso delle spese già sostenute e richiedere il pagamento di eventuali rate maturate ma non ancora versate dal Cliente.
ART. 5 PREZZI
Il prezzo dei Servizi è indicato in euro sul sito web. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento senza preavviso; tuttavia, il prezzo addebitato al Cliente sarà quello visualizzato al momento dell’ordine. Eventuali variazioni di prezzo successive all’ordine non saranno applicate retroattivamente.
ART. 6 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Per acquistare un Servizio, l'Utente deve registrarsi sulla piattaforma Business in Cloud, fornendo nome, email e password. Durante la registrazione, l’Utente si impegna a rispettare le normative legali e contrattuali vigenti relative a questi Termini e Condizioni. Con la registrazione, l'Utente accetta inoltre i Termini e Condizioni e l'Informativa Privacy di Business in Cloud. Business in Cloud invierà un link per l'accesso alla piattaforma all'indirizzo email fornito dall'Utente. Lo stesso indirizzo email sarà utilizzato dal Fornitore per richiedere i dati fiscali necessari per la fatturazione e per inviare tutte le comunicazioni relative ai Servizi e al sito web. L'uso di email temporanee per la registrazione è proibito.
ART. 7 PROCEDURA DI ACQUISTO
L'Utente può acquistare i Servizi disponibili sul Sito, seguendo le istruzioni di acquisto presenti nella piattaforma. Dopo aver letto i Termini e Condizioni, in particolare quelli relativi al diritto di recesso e alla Privacy Policy, l’Utente dovrà procedere al pagamento. Il Fornitore si riserva il diritto di valutare ogni acquisto ricevuto e può rifiutare o non processare ordini incompleti o errati. In caso di impossibilità di accettare un ordine, il Fornitore informerà il Cliente al più presto e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già versate. Non è previsto alcun diritto del Cliente a risarcimenti o indennizzi per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
ART. 8 MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente/Partecipante può effettuare il pagamento secondo le modalità indicate sul sito per ogni Servizio. Le opzioni di pagamento disponibili sono:
ART. 9 DIRITTI SUL MATERIALE
Tutti i materiali forniti dal Fornitore rimangono di proprietà esclusiva del Fornitore stesso. Al Partecipante viene concessa la possibilità di visualizzare i contenuti per uso personale, senza diritto di scaricarli, copiarli, diffonderli, riutilizzarli, venderli o compiere altre azioni non espressamente autorizzate dal Fornitore. Con l’acquisto del Servizio, il Cliente non acquisisce alcun diritto sui contenuti. Tutti i diritti non esplicitamente concessi sono riservati. Qualsiasi violazione di questi Termini e Condizioni da parte del Cliente autorizza il Fornitore ad escluderlo immediatamente dalla piattaforma e ad agire per vie legali, se necessario.
ART. 10 OBBLIGHI DEL FORNITORE
Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso ai servizi offerti dalla piattaforma Spera Yoga Academy a coloro che abbiano completato correttamente la procedura di acquisto dei corsi. È obbligo del Fornitore rendere disponibile al Partecipante un’area riservata in cui saranno riportati i suoi dati personali e ulteriori informazioni relative ai corsi selezionati e acquistati. È obbligo del Fornitore predisporre il sistema affinché il Partecipante possa accedere, entro i termini stabiliti, al materiale dei corsi ed effettuarne il download quando previsto o in modalità streaming per i video, indipendentemente dalla modalità di svolgimento degli stessi, in ogni momento (pur sempre nel rispetto dei termini indicati) e, per i corsi usufruiti, finché il Partecipante non richieda la cancellazione del proprio profilo. L’accesso ai materiali presenti sulla piattaforma del Fornitore e all’interno del gruppo chiuso di Facebook è consentito per un periodo di 12 (dodici) mesi.
ART. 11 OBBLIGHI DEL CLIENTE/PARTECIPANTE
Nel creare il proprio profilo e compilare il Form, il Cliente che intenda iscriversi si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare contenuti illeciti. Il Cliente si impegna a conservare con la dovuta diligenza le credenziali di autenticazione necessarie per accedere alla propria area riservata. Il Cliente si impegna a utilizzare i servizi di interazione offerti dal Fornitore ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto del Servizio acquistato e delle tematiche trattate dal Fornitore, vietando ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi, spamming, concorrenza sleale, condivisione di link esterni o ulteriori comportamenti che possano violare le normative vigenti o disturbare gli altri membri. Il Cliente si assume ogni responsabilità per eventuali contenuti illeciti o contrari al buon costume. In caso di violazione di tali obblighi, il Fornitore potrà escludere il Cliente dal Servizio senza dover restituire le somme pagate e disattivare il rinnovo automatico, impedendo ulteriori iscrizioni alla piattaforma. È obbligo del Cliente procedere con il pagamento dei corrispettivi previsti secondo le modalità indicate.
ART. 12 OBBLIGHI RELATIVI ALL’UTILIZZO DEL SITO
Tutti gli Utenti dovranno utilizzare il sito attenendosi scrupolosamente ai presenti Termini e condizioni. L’Utente si obbliga a non utilizzare il sito e i relativi servizi per scopi illegali o contrari a questi termini e condizioni, evitando comportamenti che possano danneggiarne la funzionalità o interferire con l'uso da parte di altri Utenti. È vietato ogni comportamento che possa causare accessi non autorizzati al sito o ai servizi offerti dal Fornitore.
ART. 13 PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
Tutti i contenuti del Sito sono protetti dalle vigenti norme in materia di diritto d’autore e di proprietà industriale e intellettuale. Questo include, a titolo esemplificativo, il nome a dominio, marchi, testi, rappresentazioni grafiche, fotografie e filmati. Tutti i diritti relativi a tali contenuti sono di proprietà esclusiva del Fornitore e non possono essere trasferiti o concessi in licenza. L’Utente non potrà riprodurre, copiare, distribuire o utilizzare in modo diverso dai fini di consultazione i contenuti del Sito senza l’espressa approvazione del Fornitore.
ART. 14 UTILIZZO IMMAGINI E PROMOZIONE
Durante lo svolgimento dei corsi, potranno essere acquisite immagini, anche di natura ritrattistica, che riprendono il Partecipante. Il Fornitore potrà effettuare fotografie e video, acquisendo tutti i diritti sul materiale realizzato, che saranno utilizzati per documentare e promuovere le attività svolte, inclusa la pubblicazione su siti web e canali social. Il Partecipante autorizza l’uso delle proprie immagini e delle recensioni rilasciate per scopi informativi e promozionali, in conformità con le normative sulla protezione dei dati personali.
ART. 15 RECESSO
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro 7 giorni dalla data di acquisto dei corsi. Per esercitare questo diritto, è sufficiente comunicare l’intenzione di recedere all’indirizzo e-mail del Fornitore. Il rimborso sarà effettuato nella medesima modalità scelta per l’acquisto.
ART. 16 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
La responsabilità del Fornitore è limitata agli obblighi assunti con questi Termini e Condizioni e alla somma corrisposta all’atto di acquisto. Il Fornitore non è responsabile per il comportamento degli Utenti e per eventuali informazioni condivise. L’Utente garantisce l’utilizzo del sito secondo le condizioni stabilite, escludendo usi che possano danneggiare il servizio.
ART. 17 RINVIO E MODIFICHE
Il Partecipante può rinviare gli appuntamenti esclusivamente per il servizio di consulenza, comunicando al Fornitore entro 24 ore. Per gli altri corsi, non è prevista la possibilità di rinvio. Il Fornitore può modificare il contenuto e il percorso formativo dei servizi offerti, garantendo la stessa professionalità.
ART. 18 PATTO DI NON CONCORRENZA
Il Partecipante si impegna a non svolgere attività in concorrenza diretta o indiretta con il Fornitore riguardante le tematiche di formazione e consulenza di yoga e meditazione e a non divulgare informazioni oggetto del presente contratto. Il patto ha valenza per 5 anni.
ART. 19 MANCATO ESERCIZIO DI UN DIRITTO
Il mancato esercizio di un diritto da parte del Fornitore non rappresenta rinuncia ad agire nei confronti del Partecipante per la violazione di impegni assunti.
ART. 20 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Questi Termini e Condizioni sono disciplinati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia sarà di esclusiva competenza il Foro di Taranto.
ART. 21 FORZA MAGGIORE
Il Fornitore non sarà responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni a causa di eventi di forza maggiore o imprevisti, la cui verifica sospenderà l’adempimento per il periodo in cui si verificano.
ART. 22 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali forniti o acquisiti dai partecipanti alle attività di Spera Yoga Academy saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, in conformità con le normative vigenti. Spera Yoga Academy, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza per impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e/o telematici, seguendo modalità organizzative e logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l'esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei servizi; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente; per l'invio di informazioni e offerte promozionali e commerciali, anche tramite il servizio di newsletter, in base al consenso liberamente espresso dall’Utente; per finalità di soft spam per comunicazioni promozionali relative ai servizi acquistati, senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4° comma, Codice della Privacy, come novellato dal D.lgs. n. 101 del 2018. Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente l'informativa sul trattamento dei dati personali fornita ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché l’informativa sull’utilizzo dei cookie e il relativo consenso al trattamento, laddove richiesto.
ART. 23 COMUNICAZIONI
Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo, è possibile contattare Spera Yoga Academy tramite e-mail all'indirizzo: info@sperayoga.com.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente tutte le clausole dei presenti Termini e Condizioni di vendita, in particolare quelle degli articoli 4, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 20 e 21.
Termini e Condizioni aggiornate al 30 Ottobre 2024.