Ritrova la calma interiore per benedire questo momento.

Meditazione Chakra Dhyana

la Meditazione può accompagnare momentanei periodi di crisi, donarti piena fiducia, opportunità di risveglio e crescita.

In cosa consiste

image

Chakra Dhyana

Chakra Dhyana è la fusione di antichi canti tibetani e una meditazione che viene dall’India. Attraverso la visualizzazione dei 7 punti energetici, risveglia la vibrazione dei centri spinali attraverso le frequenze dei beeja mantra.

image

Osservazione del Respiro

La tecnica breath watching diventa una pratica di facile accesso disponibile ovunque e quando vuoi tu. Trova il tuo spazio di meditazione e lascia che il respiro accada secondo il suo naturale ritmo e senza sforzo. Benefici immensi.

Coltiva e nutri la tua pratica con amore

image

la tua postura

Impara a preparare il tuo posto di meditazione, trova una posizione comoda da seduto. La colonna vertebrale eretta senza sforzo.

image

il tuo spazio

Scegli un ambiente che favorisce il silenzio, lontano dalle distrazioni. Posiziona il monitor in un posto dove non dovrai spostarti.

image

il tuo quaderno

Utilizza pure un taccuino dove annotare eventualmente le tue riflessioni prima e dopo la pratica. non usarlo durante la meditazione.

image

la tua costanza

Scopri con facilitĂ  immensi benefici appena rendi questa pratica regolare e costante. Gli effetti sono esponenziali quando sei regolare.

image

le tue intenzioni

Connettiti con una tua intenzione per realizzare un tuo desiderio, o per la manifestazione di un intento che hai nel tuo cuore.

image

preparati a ricevere

Visualizza e percepisci come se ciò che desideri stesse già accadendo qui e ora e attrai a te quel senso di soddisfazione e gioia.

image

la tua gratidutine

Ringrazia te stessa, te stesso, per il tempo che stai dedicando alla tua pratica. Diventa consapevole di questa forza di gratitudine.

image

condividi nel gruppo

Abbiamo notato che condividere le proprie realizzazioni con anime affini aumenta la vibrazione luminosa che stai vivendo.

Durante i vari lockdown del 2020 e avanti abbiamo tenuto la meditazioni serale alle 21h30 con il titolo Lockdown to Wakeup con l'intento di benedire questo momento come opportunità di risveglio e crescita per ognuno e per tutti. Invita i tuoi amici, condividi l’invito aperto a tutti 🙏

Antonio Co-founder di Spera Yoga

image

INIZIO DELLA MEDITAZIONE - VIDEO

Siedi con gli occhi chiusi, comodo, con la spina dorsale eretta ma non rigida.

Respira attraverso il naso e fa almeno tre respiri lunghi e profondi fino a quando il tuo corpo si calma.

Scopri di piĂą sulle sessioni LIVE

Trova nella pagina degli orari le sessioni in diretta interattiva.

Scopri di piĂą

Scopri di piĂą per sessioni private

Chiedi info qui se sei interessata/o ad approfondire la pratica con sessioni individuali, percorsi di approfondimento e studio personale.

Contattaci

I Benefici di Praticare

image

Forma fisica ideale

I benefici dal lato fisico sono evidenti sin dalle prime pratiche. Crea una routine di almeno 3 volte a settimana. Anche tutti i giorni.

image

LuciditĂ  mentale

Una mente calma, riposata ed energica favorisce uno stile di vita piĂą in equilibrio con te stesso, gli altri e il pianeta. 

image

Forza interiore

L'incredibile sensazione di benessere che emerge giĂ  dalle prime lezioni diventa una costante motivazione a progredire gradualmente verso uno stato di connessione profondo.

Indicazioni per la tua pratica

image
image
image
image

Questa pratica adatta a chi giĂ  conosce la concentrazione sui Chakra e a chi ha giĂ  partecipato alle sessioni online con Antonio. Se sei alle tue prime esperienze Chiedi info per una video guida - meditazione per principianti e ricevere un video guida per una meditazione di piĂą facile accesso per te.

 

Sei pronta/o per iniziare Chakra Dhyana.

Chakra Dhyana è la fusione di antichi canti tibetani e una meditazione che viene dall’India.

Essa contribuisce ad attivare la kundalini, una energia latente che scorre quando si risveglia attraverso i chakra (o centri energetici del corpo psichico), aprendo le dimensioni superiori nella coscienza umana. Questa pratica espande la coscienza rilassando la mente, riequilibrando le energie e le emozioni e ringiovanendo il corpo.

 

Siedi con gli occhi chiusi, comodo, con la spina dorsale eretta ma non rigida.

Respira attraverso il naso e fa almeno tre respiri lunghi e profondi fino a quando il tuo corpo si calma.

Appoggia le mani sulle cosce con i palmi rivolti verso l’alto;

La meditazione toccherà ogni chakra. Non appena ognuno di essi sarà evocato col rispettivo nome porterai l’attenzione su quella zona del tuo corpo e visualizzerai il colore relativo. Per ogni chakra ripeterai nella fase di espirazione il mantra relativo. E man mano che lo ripeterai visualizzerai che quella zona si riempirà di liquido del relativo colore.

Si comincia dal primo chakra, il chakra della radice (Muladhara), e poi si sale verso l’alto attraverso ogni chakra fino a raggiungere il settimo chakra – della Corona (Sahasrara).

Ogni volta che pronuncerai il mantra KUNDALINI AROHANUM, visualizzerai il liquido dorato risalire all’interno della colonna vertebrale, fino al chakra successivo. Durante la meditazione, chakra per chakra, il liquido dorato salirà dal perineo al punto della fontanella, riempiendo completamente il tuo essere. Ciò al fine di consentire che l’energia scorra nel corpo dalla terra al cielo.

Alla fine del processo potrai stenderti sulla schiena e restare in silenzio per qualche minuto.

INIZIO DELLA MEDITAZIONE

La punta dell’indice tocca la base del rispettivo pollice.

Primo chakra situato nella zona del perineo, tra l’ano e i genitali.

Pronuncia “OM MOOLADHARA” chiamando e stimolando il primo chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “LANG”, e immagina che la zona si riempia di liquido ROSSO. 

Secondo chakra, situato nella zona dei genital, alla base della spina dorsale.

Pronuncia “OM SWADHISTHANA” chiamando e stimolando il secondo chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “VANG”, e immagina che la zona si riempia di liquido ARANCIONE.

La punta dell’indice tocca la seconda linea del rispettivo pollice.

Terzo chakra, situato nella zona dell’ombelico.

Pronuncia “OM SRI MANI PADME HUM” chiamando e stimolando il terzo chakra a risvegliarsi. Poi canta per sette volte il mantra “RANG”, e immagina che la zona si riempia di liquido GIALLO. 

Quarto chakra, situato al centro del petto, il tuo cuore spirituale.

Pronuncia “OM ANAHATA” chiamando e stimolando il quarto chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “YANG”, e immagina che la zona si riempia di liquido VERDE. 

Quinto chakra, situato nella zona del pomo d’Adamo o l’epiglottide.

Pronuncia “OM VISHUDDHI” chiamando e stimolando il quinto chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “HANG”, e immagina che la zona si riempia di liquido BLU.

La punta dell’indice tocca la punta del rispettivo pollice.

Sesto chakra, situato tra le sopracciglia, il cosiddetto “terzo occhio”.

Pronuncia “OM AJNEYA” chiamando e stimolando il sesto chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “AUM” , e immagina che la zona si riempia di liquido INDACO. 

Settimo chakra, situato al centro nella parte superiore della testa, nella zona della fontanella.

Pronuncia “OM SAHASRARA” chiamando e stimolando il settimo chakra a risvegliarsi. Porta la tua attenzione su quella zona del corpo. Poi canta per sette volte il mantra “OGUM SATYAM OM”, e immagina che la zona si riempia di liquido VIOLA o BIANCO.  

Respirazione circolare

Ora immagina la kundalini nella forma di questo liquido dorato che sale lungo tutta la colonna vertebrale, dall’osso sacro fino all’apice della testa per uscirne, come uno zampillo dalla fontanella. Ad ogni ispirazione sentire il liquido che sale lungo la colonna e ad ogni espirazione immagine il liquido che esce dalla testa ricadere intorno al corpo per rientrare dal primo chakra, e con l’inspirazione successiva risalire nella colonna.

La respirazione diventa circolare.

Continuare per qualche minuto e poi

 

Rilassamento

stendersi in posizione “SHAVASANA”, cioè sdraiati per almeno una decina di minuti di meditazione, relax e ascolto, con gli occhi chiusi, le braccia liberamente ai lati del corpo, le palme in su e le gambe leggermente divaricate. Osserva cosa accade nel tuo corpo e nella tua mente.

 

image

Quando riaprirai gli occhi, ti sentirai sveglio e riposato. Aperto alla vita e con la sensazione di aver dedicato attenzione e ascolto al tuo essere divino.

Condividi nei gruppi di pratica, o scrivici per raccontarci come stai attraversando la tua nuova esperienza.

image
image