21 Giorni di Meditazione

Area tematica
Benessere

A chi è rivolto


Docenti

Caroline Atlas

Docente
Bio

Antonio Spera

Docente
Bio

Lorena Atzori

Docente
Bio

Maria Avaro

Docente
Bio

Noah McKenna

Docente
Bio

Maxim Wahid

Docente
Bio

Simone Dimitri

Docente
Bio

Giulia Favola

Insegnante
Bio

Archa Danila Tommasi

Docente
Bio

Nicola Maria Fusco

Insegnante
Bio

Descrizione

Prima di fare qualsiasi tipo di lavoro intenzionale, prima di una sessione di compensazione energetica, prima di ascoltare la meditazione del giorno, elimina i detriti e aumenta le vibrazioni.

Approcciarsi alla meditazione con un'intenzione specifica è potente perché stai elevando la tua vibrazione a quella di focalizzare l’attenzione, attivando la tua intenzione specifica concentrandola in quello spazio ad elevata vibrazione. 

In agricoltura aiuta fertilizzare e condizionare il terreno con elementi naturali per preparare e nutrire l’ambiente in cui si pianta il seme. L’intento è come un seme, la meditazione è la cura per coltivare le condizioni giuste per mettere radici forti e crescere sani e rigogliosi.

Quando ti senti bloccato sulla strada, chiedi aiuto a coloro che ami, trova un contatto nel tuo cerchio spirituale, vedrai arrivare un guaritore fidato. Non sei sola, non sei solo. Iniziamo l'11 Dicembre, ogni mattina troverai nella posta in arrivo già dalle prime ore all'alba. 

Vivi il tuo benessere e la tua vibrazione più elevata.

Namaste, Antonio


P.S.

Le meditazioni sono visibili giorno per giorno, alla fine dei 21 giorni noterai che tutte le meditazioni sono accessibili senza limiti. 


Contenuti

  • 21 giorni

    Giorno 1 - Inizia da qui i tuoi 21 Giorni di Meditazione

    Giorno 2 - Nutri l’anima con vibrazioni sottili

    Giorno 3 - Prepariamo l'ambiente e la postura per meditare

    Giorno 4 - L'Energia fluisce dove va l'Attenzione, l'Intenzione genera Attenzione

    Giorno 5 - Acquietare il turbinio delle fluttuazioni

    Giorno 6 - Senza rendersene conto

    Giorno 7 - Meditazione Chakra Dhyana - concentrazione sui 7 centri energetici

    Giorno 8 - Meditazione del Respiro Anapanassati Sutta con Maxim

    Giorno 9 - Sound healing meditation con Archa

    Giorno 10 - La vibrazione dell'acqua per il risveglio dell'Intuizione con Lorena

    Giorno 11 - La luce che vince su tutto con Maria

    Giorno 12 - Soundmoves Meditation (in Inglese) con Noah

    Giorno 13 - Le cose più belle di te - scriviamo nel nostro diario personale con Simone

    Giorno 14 - Meditazione Chakra Sound con Antonio

    Giorno 15 - Kirtan Kriya Meditazione Kundalini Yoga con Caroline

    Giorno 16 - La consapevolezza di abitare la bellezza dentro di noi con Nicola

    Giorno 17 - Meditazione con Visualizzazioni - Yoga Nidra 1

    Giorno 18 - Meditazione con Visualizzazioni - Yoga Nidra 2

    Giorno 19 - Il viaggio è dentro con Giulia

    Giorno 20 - La meditazione è il superamento della sofferenza

    Giorno 21 - La Gioia è l'energia che unisce

Iscriviti a 21 Giorni di Meditazione

Offerta 21 Giorni di Meditazione - Accesso gratuito


Gratuito

 

0,00 €


Acquista ora

Caroline Atlas

Caroline Atlas, Aka Seva Kaur, insegna Kundalini Yoga da 25 anni ed è stata formata da Yogi Bhajan, maestro di Kundalini Yoga. Autrice di 3 libri, Caroline sente la vocazione di rendere accessibile al grande pubblico lo stile di vita “yogico” e la sua pratica.

Antonio Spera

Antonio insegna uno yoga che consente un facile accesso anche a chi non ha mai praticato. Non è necessario saper sedere con le gambe incrociate nella posizione del loto, o praticare asana complicate e resistere ad interminabili sequenze. Nel praticare in una sala riscaldata ha trovato incredibili progressi sia nel corpo che nella mente. Una pratica yoga anche se in ambiente non riscaldato consente anche a chi segue uno stile di vita moderno frenetico di ritrovare silenzio e ascolto interiore, preparando il corpo gradualmente riscaldandolo dall'interno. Ritrovare quella forza e flessibilità in equilibrio, calma e stabilità interiore senza sforzo in un naturale fluire nelle nostre giornate impegnate.

Lorena Atzori

Mi piace viaggiare, leggere e studiare. Mi piace stare nella natura, immergermi nell’arte, dipingere, scrivere e conoscere sempre cose nuove. Mi piace ascoltare le persone, usare tutti i sensi per sentire il mondo e ascoltare la musica rock (parecchio rock). Mi piace lo sguardo e il sorriso che vedo nelle persone quando arrivano ad una scoperta, a capire qualcosa in più di sé, quando si fermano e, improvvisamente, si accorgono che qualcosa è cambiato in loro. Ognuno di noi è diverso ed ognuno di noi ha la sua strada, quella con un cuore, da riscoprire e da percorrere. Sono qui per ricordare a chi lo vorrà come farlo.

Maria Avaro

Queste pratiche ci portano in un luogo che calma e rigenera il nostro sistema. Dopo una prova iniziale più ci si esercita e più puoi tornare in questo posto sempre, ovunque e in qualsiasi contesto. Un modo pratico ed efficace per ritrovare lo spazio sacro della tua geografia e geometria interiore.

Noah McKenna

Soundmoves è il metodo creato da Noah Mckenna dopo anni di lavoro come insegnante di yoga, ricercatore e formatore. La pratica utilizza suoni per la respirazione combinati con asana Yoga e può essere adattata a qualsiasi stile di Yoga. Yoga e meditazione apportano un patrimonio di conoscenze ed esperienze al benessere personale e Noah ne fa questo una missione personale.

Maxim Wahid

Maxim insegna meditazione seguendo gli insegnamenti dal discorso originale del Buddha, in queste pratiche puoi ritrovare la tua vera natura. Imparando, gradualmente, a non sottostare ai giudizi della mente ed ai traumi di un passato che offuscano il tuo presente. L'antica dottrina dello Yoga e la Meditazione del Buddha, assieme al respiro, ai canti, alle danze e le risate, saranno un un valido aiuto al tuo cammino in questa Vita e Maxim è per tutti noi una guida preziosa che preserva l'insegnamento originale.

Simone Dimitri

Simone appassionato di erbe, resine, incensi e profumi antichi, mette a disposizione la sua connessione con l'elemento vegetale per promuovere il benessere psicofisico e facilitare la connessione con la dimensione spirituale. Per 8 anni è stato impegnato nella produzione artigianale di fitocosmetici, formula e produce incensi naturali e tiene workshop di defumazione, sessioni di canti sacri e mantra yoga. Utilizza inoltre la tarologia per offrire una visione più ampia su questioni legate alla propria vita personale e percorso spirituale.

Giulia Favola

Giulia conduce laboratori di teatroterapia e danzaterapia, percorsi di scrittura creativa sulla maternità e esperienze di meditazioni dinamiche volte a coltivare il giardino interiore. Il suo lavoro è ispirato alla vita e al nutrimento, che il viaggio interiore possa fiorire e donare ricchi frutti di risveglio evoluzione e auto realizzazione.

Archa Danila Tommasi

Sin da bambina amava meditare, passare del tempo immersa nella natura, contemplare i paesaggi ed osservare la vastità del cielo, fondersi con quel senso di Unione nel Sé e con il Tutto. Dai 25 anni in poi inizia a frequentare corsi di Yoga e di Meditazione, viaggiando in India nel 2002 si appassiona definitivamente alle discipline orientali e da lì nasce il desiderio di condividere questa sua passione con gli altri. Si forma come Gestalt Counselor, Operatrice Shiatsu, Operatrice Olistica e Sound Healing Therapist. “ Praticare meditazione per me è la via maestra per connettersi alla propria saggezza interiore e a quella pace sempre presente nel silenzio del cuore”

Nicola Maria Fusco

Psicologo clinico. Psicoterapeuta. Archeologo classico e della tarda antichità. Archeologo subacqueo. Istruttore nazionale di fioretto e spada con diploma dell'Accademia Nazionale di Scherma. Si è formato ed ha collaborato con istituiti internazionali tra cui varie Università italiane, francesi, spagnole, americane; ha collaborato con il ministero della cultura francese e con l'istituto Italiano di Cultura del Cairo. Ha avuto un lungo apprendistato nell’ordine Sufi Naqshbandi e ha condotto percorsi di ricerca e di conoscenza di Sè. È advanced (5/6) nel somatic experiencing Trauma healing del Dr Peter Levine. È allievo del Dr Claudio Naranjo (ideatore della Psicologia degli Enneatipi e candidato al premio Nobel 2015) di cui è anche collaboratore nella scuola SAT in Italia, Spagna, Russia, Uruguay , Brasile È docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt Viva di Pisa.