Respiro, il cuore della vita

Se il tuo respiro è in qualche modo costretto, nella stessa misura lo è anche la tua giornata. -Antonio Spera

Area tematica
Sviluppo Personale

In breve

4 incontri per ritrovare ognuno nel proprio cammino la via maestra del cuore.

pratiche con esercizi, meditazione, visualizzazioni, mudra.



Docenti

Antonio Spera

Docente

Descrizione

Il percorso "Respiro, il cuore della vita" ideato da Antonio Spera, è composto da quattro incontri, con l'obiettivo di aiutare le persone a ritrovare il proprio cammino interiore e a riscoprire il potere del cuore attraverso esercizi, meditazione, visualizzazioni e mudra.

1° Incontro: Il respiro di luce

  • Importanza del respiro: Un essere umano respira circa 19 mila volte al giorno, inspirando circa 22 mila litri d’aria, molto più di quanto assuma in cibo e liquidi.
  • Connessione con il cuore: Il respiro è essenziale per il funzionamento del corpo e per l’apertura del chakra del cuore, alimentando il sistema circolatorio.
  • Benefici del respiro: Trasforma, brucia tossine, libera emozioni, cambia la coscienza e supporta funzioni vitali come la parola e il metabolismo.

2° Incontro: Connessi all’amore. Il potere dell’intenzione

  • Connessione all'amore: Importanza di rimanere connessi all’amore e di sentirlo dentro per poterlo esprimere.
  • Pratica di meditazione: Attraverso la meditazione, si cerca di eliminare interferenze per ritrovare la pace e la protezione nella luce dell’amore.
  • Intenzione: Con l'intenzione, si sviluppa il coraggio per proseguire il proprio cammino.

3° Incontro: Sentire

  • Recuperare il sentire: Importanza di connettersi al proprio potere interiore attraverso le qualità del cuore come l'amore e l'accettazione.
  • Pratica del silenzio: Imparare a fare silenzio per ascoltare il proprio cuore, iniziando dal corpo e dal respiro, e rallentare il processo mentale.
  • Respiro consapevole: Usare il respiro per permettere al cuore di esprimersi piuttosto che alla mente.

4° Incontro: I primi passi verso l’autoconsapevolezza

  • Abbracciare l'oscurità: Il compito principale è affrontare la propria oscurità interiore e guarire se stessi, che è la vera opera di luce.
  • Messaggi della pratica: I messaggi che emergono durante la pratica non devono spaventare; la paura è solo utile in situazioni di emergenza e non per insegnare.
  • Coraggio: Coltivare il coraggio come qualità del cuore per superare le paure e vivere pienamente.

5° Incontro bonus di fine percorso: La Meditazione della Mente Serena

  • Anapanasati: Una tecnica antica di meditazione basata sulla concentrazione sull'inspirazione e sull'espirazione.
  • Meditazione semplice: Si pratica seduti in silenzio, osservando il respiro per risvegliare e liberarsi dalla sofferenza.

Il percorso mira a rafforzare la connessione con il cuore, promuovendo la consapevolezza, l'amore, il coraggio e la guarigione interiore attraverso il potere del respiro e della meditazione.


Contenuti

Iscriviti a Respiro, il cuore della vita

Meditazione percorso


Una tantum

 

39,00 €


Acquista ora

Antonio Spera